La qualità dell'aria, all'interno degli ambienti dove viviamo, è un fattore che determina il nostro benessere. Il grado di isolamento degli edifici tende ad essere sempre più alto, costituendo da una parte un dato positivo per il risparmio energetico ed il benessere termico dell'ambiente, dall'altra un fattore negativo in termini di qualità dell'aria che respiriamo. Gli isolanti creano una vera e propria barriera all'aria e i tempi di soggiorno nelle nostre case sono più brevi. Questo si traduce in scarso ricambio dell'aria, ovvero aria con tassi di umidità alti che favoriscono la proliferazione di batteri, allergeni e muffe. Inoltre, detersivi, profumi, fumi di cottura e altre sostanze nocive aumentano di concentrazione senza un adeguato rinnovamento.
Quindi è veramente importante per la nostra salute avere un costante ricambio di aria, fatto con intelligenza, senza creare dispersioni termiche inutili e costose.