Usando il nostro sito web, acconsenti alla nostra politica sulla privacy e accetti i suoi termini. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci.

Copyright 2023 - DUECI Termoidraulica

Una tipologia di impianto radiante a bassa temperatura è l'impianto a soffitto: consiste in una serpentina di tubi che l'installatore realizza sulla superficie del soffitto. Si trovano sul mercato anche serpentine già annegate in moduli di cartongesso, che vengono collegati al momento dell'installazione mediante attacchi a innesto rapido, componendo la superficie radiante. Completamente invisibile, l'impianto a soffitto trasmette calore per irraggiamento (propagazione del calore mediante raggi infrarossi), e dà ottimi risultati anche come impianto di raffrescamento, facendo circolare nelle tubazioni acqua a temperature da 18 a 22 °C (trasmissione per convenzione).

Grazie al funzionamento a bassa temperatura, può funzionare anche con sorgenti rinnovabili come l'energia solare e quella geotermica, e per il raffrescamento acqua raffreddata in pozzo.

Soffitto

Vantaggi:

- Risparmio energetico, grazie alla alta efficienza termica e alla compatibilità con fonti di energia rinnovabile

- Maggiore benessere per i valori di temperatura vicini a quelli del nostro corpo

- Abbattimento delle polveri e degli agenti allergenici nell'aria;

- Libertà di arredamento, grazie all'assenza di radiatori;

- Confort in tutte le stagioni, anche quelle calde, grazie alla possibilità di usare l'impianto anche per la climatizzazione estiva.