Usando il nostro sito web, acconsenti alla nostra politica sulla privacy e accetti i suoi termini. Se desideri ulteriori informazioni o hai domande sulla nostra politica sulla privacy non esitare a contattarci.

Copyright 2023 - DUECI Termoidraulica

La pressione dell'acqua al nostro rubinetto è dovuta al dislivello che esiste tra esso e la torre piezometrica, ovvero ogni metro corrisponde a 0,1 BAR di pressione. Talvolta però tale dislivello è insufficiente e non consente di avere una sufficiente portata e, altre volte, non è garantita la continuità del servizio da parte dell'ente fornitore (guasti alle condotte, razionamento nei periodi di siccità, contemporaneità del prelievo da parte di molte persone, ecc.) Per ovviare a queste eventualità si utilizzano i sistemi di stoccaggio e di pressurizzazione, composti da un serbatoio in cui viene accumulata l'acqua di rete che successivamente viene rilanciata tramite una pompa controllata da un pressostato, che ne determina l'accensione e spengimento automatici. I sistemi di pressurizzazione ci consentono, inoltre, di avere valori di pressione e portata costanti.